Dichiarazione di Accessibilità
1) Introduzione
Siamo lieti della sua visita al nostro sito web e la ringraziamo per il suo interesse.
Di seguito troverà informazioni sull’accessibilità della nostra offerta online.
La informiamo su:
- quali servizi e funzioni può aspettarsi su questo sito web,
- come può utilizzare questi servizi e funzioni,
- quali opzioni sono disponibili per un utilizzo accessibile, e
- quale autorità è responsabile della supervisione dell’accessibilità di questo sito.
2) Servizi e funzioni di questo sito web
Questo sito web è un negozio online per la vendita di prodotti.
I prodotti offerti sono beni materiali.
Qui vengono presentati prodotti che possono essere aggiunti a un carrello elettronico e successivamente ordinati e pagati in modo vincolante.
Il sito dispone di un menu in intestazione e in piè di pagina.
Nel menu in intestazione, i prodotti in vendita sono elencati per categoria e possono essere visualizzati singolarmente.
Ogni prodotto è descritto in una pagina dettagliata, con le caratteristiche principali, il contenuto della consegna e il prezzo totale. Da lì può essere aggiunto al carrello elettronico.
Inoltre, una volta aggiunto almeno un prodotto, è possibile accedere al carrello elettronico tramite il menu in intestazione. Dal carrello è possibile avviare e completare il processo di ordinazione elettronico.
Nel menu in piè di pagina si trovano link alle note legali con le nostre informazioni di contatto, informazioni sulle basi legali della nostra offerta online, opzioni di spedizione e pagamento, nonché link ad altre pagine di servizio utili.
3) Spiegazione sull’uso dei servizi e delle funzioni
3.1 Pulsanti virtuali
Questo sito web può essere utilizzato tramite pulsanti virtuali.
3.2 Pagina iniziale, pagine panoramiche e dettagliate
Nella pagina iniziale, nell’area centrale, troverà una selezione di prodotti offerti. Interagendo con la presentazione di un prodotto accederà alla pagina dettagliata del prodotto.
Nel menu in intestazione può navigare tra le diverse categorie di prodotti.
Dopo aver selezionato una categoria, accederà a una pagina panoramica che mostra tutti i prodotti di quella categoria.
Interagendo con una presentazione prodotto nella pagina panoramica, accederà nuovamente alla pagina dettagliata.
Le pagine dettagliate contengono tutte le informazioni essenziali sul prodotto e sul prezzo totale, eventualmente un elemento per selezionare la quantità e un pulsante per aggiungere al carrello.
Se disponibile, la quantità desiderata può essere impostata tramite il selettore quantità.
3.3 Carrello elettronico
Cliccando sul pulsante del carrello, aggiungerà il prodotto (nella quantità selezionata, se applicabile) al carrello elettronico.
Il carrello può essere consultato in qualsiasi momento tramite il menu in intestazione.
Qui può prima verificare i prodotti aggiunti. Con i relativi pulsanti, i prodotti possono essere rimossi o, se applicabile, modificati nella quantità ordinata.
3.4 Processo di ordinazione elettronico
Dopo la verifica, può completare il processo di ordinazione elettronico interagendo con i pulsanti appropriati.
Innanzitutto, le verrà chiesto di inserire i suoi dati di contatto (almeno nome, indirizzo e-mail e indirizzo di consegna o fatturazione) tramite un modulo.
Successivamente, potrà scegliere tra le opzioni di consegna o servizio disponibili.
Infine, potrà selezionare uno dei metodi di pagamento disponibili, inserire i dati di pagamento necessari e completare l’ordine.
L’invio vincolante dell’ordine avviene solo quando viene cliccato il pulsante previsto nella pagina finale dell’ordine. Questo pulsante è etichettato con “Acquista”, “Acquista ora”, “Ordine con obbligo di pagamento” o con un’altra dicitura chiara.
Prima di cliccare su questo pulsante, può tornare in qualsiasi momento ai passaggi precedenti utilizzando il pulsante “Indietro” del suo browser e/o annullare il processo di ordinazione in qualsiasi momento.
Se ha scelto un metodo di pagamento online, dalla pagina finale dell’ordine verrà reindirizzato al sistema del fornitore di pagamento per effettuare il pagamento.
4) Requisiti legali per l’accessibilità
Questo sito web è considerato un “servizio di commercio elettronico” grazie alle sue opzioni di ordinazione e pagamento elettroniche.
Pertanto, è soggetto a specifici requisiti legali di accessibilità.
In generale, questo sito deve prevedere funzioni e procedure orientate alle esigenze delle persone con disabilità e consentire l’uso con strumenti digitali di assistenza.
Le funzioni del negozio online devono essere:
- percepibili,
- utilizzabili,
- comprensibili e
- robuste.
Percepibile significa che le informazioni e i componenti del negozio online sono presentati in modo tale da essere facilmente percepibili da tutti gli utenti.
Utilizzabile significa che le funzioni possono essere utilizzate anche da persone con limitazioni motorie o cognitive.
Comprensibile significa che le informazioni e le funzioni sono strutturate logicamente, facilmente riconoscibili e chiaramente etichettate.
Robusta significa infine che i contenuti e le funzioni possono essere utilizzati in modo affidabile e senza limitazioni, anche quando si usano strumenti digitali di assistenza.
Se nel negozio online vengono venduti prodotti soggetti a requisiti propri di accessibilità, devono essere fornite – se disponibili – informazioni sul loro uso accessibile.
5) Strumenti disponibili per un uso accessibile
Questo sito web soddisfa i requisiti di accessibilità attraverso le seguenti misure:
- Output delle pagine indipendente dal browser: I contenuti e le funzioni sono disponibili con lo stesso layout, allineamento e risoluzione, indipendentemente dal browser utilizzato.
- Fogli di stile a cascata (CSS): Viene utilizzato un linguaggio di programmazione che separa la presentazione (layout, colore, design) dalla struttura del contenuto, consentendo agli strumenti di assistenza digitali di applicare i propri schemi di visualizzazione.
- Verifica continua del codice HTML: Tutti i codici HTML vengono continuamente controllati per garantirne la funzionalità e prevenire guasti o problemi di accessibilità con strumenti digitali.
- Design responsivo (adattamento a diverse dimensioni dello schermo): I contenuti, gli elementi e le funzioni si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo utilizzato.
6) Autorità di vigilanza competente
L’autorità responsabile della supervisione dell’accessibilità di questo sito web è:
Autorità di Sorveglianza del Mercato dei Länder per l’Accessibilità di Prodotti e Servizi (MLBF)
c/o Ministero del Lavoro, degli Affari Sociali, della Salute e dell’Uguaglianza della Sassonia-Anhalt
Casella postale 39 11 55
39135 Magdeburgo, Germania
Telefono: (+49) (0) 391 567 4530
E-mail: MLBF@ms.sachsen-anhalt.de
Data: 15.07.2025